La prima Mitsubishi, una società di spedizioni, nacque nel 1870 su iniziativa di un giovane ambizioso di nome Yataro Iwasaki.
Il figlio di Yataro, Hisaya, assunse la presidenza nel 1893. Laureato alla University of Pennsylvania, il nuovo presidente ristrutturò Mitsubishi per favorirne la crescente diversificazione. Creò divisioni per i settori bancario, immobiliare, commerciale e amministrativo, oltre che per i tradizionali settori minerario e navale dell'azienda.
La modernizzazione di Mitsubishi proseguì con la presidenza di Koyata, figlio di Yanosuke, che successe a Hisaya nel 1916. Koyata, laureato all'Università di Cambridge, trasformò le divisioni in società semiautonome e portò Mitsubishi alla leadership in settori come quelli dei macchinari, delle apparecchiature elettriche e dell'industria chimica. Le società che successivamente confluirono in Mitsubishi Heavy Industries progettavano automobili, aeromobili, carri armati e autobus. Mitsubishi Electric divenne leader nel mercato dei macchinari elettrici e degli elettrodomestici.














































